![]()  | 
      
      ![]()  | 
      
       ... il maestro Pasquale  | 
    |||
      
  | 
    |||||
      ![]()  | 
    |
| 
       Scorrendo la foto con il puntatore del mouse, questo si attiverà indicando il nome del ragazzo selezionato.  | 
    |
| 
       
        Foto gentilmente offerta 
        alla visione dei visitatori del sito dal maestro
        Pasquale
        Iarussi 
       | 
    |
| 
       La scuola non solo come fonte del sapere ma, anche se purtroppo di rado, momento di svago. E' appunto in questa sua funzione accessoria che la foto ci presenta i ragazzi in maschera per il carnevale del 1961.  | 
    |
| 
       Le ragazze tutte rigorosamente con il grembiule nero, che regolarmente restava incastrato tra le sconnessioni degli antichi banchi in legno, di cui un esemplare fa capolino sulla sinistra dell'immagine. Quanti ricordi nell'osservare la grande lavagna a quadrettoni, e la grande stufa a tre sezioni, che fa bella mostra di se sulla destra, poco di lato al maestro Pasquale, sempre rigorosamente professionale, ed al contempo comprensivo ed indulgente verso le intemperanze di noi ragazzi.  | 
    |
| 
       La sede scolastica del tempo era ancora ubicata al centro del paese, in via Roma, negli ambienti dell'attuale sede dell'Associazione Nazionale Alpini.  | 
    |
| 
       
  | 
    |
| 
       
  | 
    |
© 
COPYRIGHT.
 La foto pubblicata in questa pagina è protetta a norma di legge; necessaria 
specifica autorizzazione scritta dei proprietari per qualsivoglia utilizzo al di 
fuori del sito 
rivisondoliantiqua.it.